In Sistema sanitario aggiungerei “analisi epidemiologiche per identificare precocemente rischi di salute pubblica” e “servizi di traduzione istantanea per facilitare le visite mediche ospedaliere e territoriali degli stranieri” (sto pensando agli ospedali e alle strutture territoriali di grandi città multietniche e multiculturali come Torino).
In Mobilità e trasporti rimuoverei “, ma anche soluzioni di trasporto a guida autonoma”: mancano al momento riferimenti legislativi riguardo le responsabilità penali in caso di incidenti.
Prima di adottare soluzioni di trasporto a guida autonoma è necessario adottare una legislazione in grado di stabilire precisamente chi risponde degli inevitabili errori, sia di programmazione che riconducibili all’hardware o alla manutenzione dei veicoli (che potrebbe causare problemi imprevisti alla IA).
Il tema è piuttosto complesso da un punto di vista tecnico oltre che legale, e deve tenere conto di diversi aspetti come il versioning del software e delle dipendenze, la responsabilità penale degli azionisti etc…
Sarebbe anzi utile aggiungere alcune di queste considerazioni per spiegare perché non sia possibile introdurre veicoli a guida autonoma senza prima intervenire sull’ordinamento.
Nell’ambito del sistema scolastico lascerei solo “estrazione di indicatori predittivi di rischio di abbandono scolastico”. Le altre proposte mi sembrano non tenere conto della complessità reale dell’attività educativa e dei rischi di una formazione “personalizzata”. Per contro, “strumenti automatici per la valutazione” potrebbero essere utili agli studenti a casa, come supporto allo studio ma andrebbero descritti come “strumenti automatici per la autovalutazione a disposizione degli studenti”.
Rimuoverei completamente il box informativo sulla IA, che non aggiunge nulla di utile se non qualche vaga ed evocativa allusione a termini tecnici. Senza un adeguato livello di approfondimento sul significato di tali termini (che richiederebbe molto tempo ed esperienza concreta di queste tecniche statistiche), tale box ottiene l’unico risultato di confondere le idee.