Alex hai perfettamente ragione!!!
Peraltro big data,automazione,pattern recognition, IoT, cloud,.in un unico calderone, tutto sembra targato IA. Una gran confusione anche tra gli addetti ai lavori. L’ultimo inverno dell’IA è nato così : aspettative parossistiche alimentate da vendors senza scrupoli e da squadracce di pubblicitari ! Fortunatamente oggi a livello internazionale , a fare IA ci sono i giovani leoni GAF (google,amazon,face book,apple) …Baidu… con tasche profonde per investire , preparati e che difficilmente si lasciano confondere e fare moina.
Una task force di special expert , messa in piedi da un Agenzia della Presidenza del Consiglio , non serve anche a comunicare e condividere , in tempi rapidi? Non basta?
Problemi di budget?
Interventi di comunicazione alla Baidu necessitano di un buon budget.
Ma per questo non abbiamo la RAI , Società di Stato (controllata o finanziata dallo Stato è una questione da burocrati , inessenziale) , preposta al servizio pubblico della comunicazione? Certo in Rai sono più preparati su cucina,varietà e manca una direzione per il Public Understanding of Science ….del resto nel paese mancano cattedre e c’è penuria di divulgatori . ….Ma possiamo aiutarli a metterci una pezza,i ragazzi dell’Agid si sono dimostrati una staff efficiente.
Titolo della serie ? Prepariamo il futuro ; non è mai troppo tardi
Speakers? AI speakers senza divulgatori filtro ( alla TED per capirci!). Tanti pionieri italiani sparsi per il mondo - per es. Piero Scaruffi -che aprì il laboratorio di IA della Olivetti a Cupertino , che oggi lavora per la Cina, Renato de Mori,che dirige un prestigioso laboratorio ad Avignone ed è una storico pioniere insuperato nella speech recognition…,che lavora per France Telecom ,…e tantissimi altri in Italia con una reputazione internazionale che sono ancora in qualche remota sede universitaria fuori dai riflettori….Stavolta io non vorrei I soliti noti in tuttologia,ma soltanto chi è in trincea,con risultati di prima mano…
Topics ? la scelta di topics, è la chiave del successo e può contribuire a chiarire la confusione. Su questo possiamo mettere in piedi un gruppo di lavoro selezionato.
Questa è una maniera corretta e responsabile di preparare I futuri consumatori di IA
Erica,Marco volete farlo davvero? Allora facciamolo! Variamo il progetto di comunicazione Public underrstanding of Science. Vi faccio da guida indiana, per i passaggi a nordovest (come recitava un vecchio film con Spencer Tracy)