Grazie dei riferimenti.
Il mio intervento qui era “solo” per segnalare che spesso i problemi hanno respiri più ampi.
In effetti, anche il problema legato all’utilizzo di robot costituisce un “pezzo” del problema.
Anche i sistemi intelligenti (per esempio, software) possono rimpiazzare forza lavoro.
In generale, il topic è complesso.
Claudio citava il problema delle responsabilità sui processi decisionali. Sulla robotica c’è del lavoro (recente) da parte della Commissione Europea. Ma il quadro è molto complicato e ancora non è chiarissimo come sia più indicato affrontarlo.
Quello che diceva Salvatore è un problema molto più generale ma importantissimo legato all’innovazione tecnologica e l’impatto “psico-sociologico”.
Insomma, a volte ci si concentra solo su certi aspetti molto dettagliati e si rischia di perdere la picture generale.
A presto
AndreA